Planet Bevande Logo

News & Eventi

Scopri le novità e le tendenze del mondo beverage

Ti sei mai chiesto quali fattori tenere in considerazione nella formulazione di un menù che sia efficace?

Tra i fattori chiave che determinano il successo di un locale, troviamo certamente il menù, una sorta di biglietto da visita della nostra attività, sia essa un cocktail bar, un ristorante o una caffetteria. Il menù è uno degli elementi che comunica direttamente al cliente, fornendogli informazioni preziose non solo sul servizio offerto, ma anche sull’identità del locale.

 

Il menù è un mezzo di comunicazione dalle altissime potenzialità, dove presentare al cliente la nostra idea, la nostra offerta e il nostro servizio. Innanzitutto, deve essere coerente con l’immagine e il posizionamento del locale e comunicare gli elementi distintivi, fornendo al cliente la motivazione per sceglierci in futuro e tornare da noi. 

L’obiettivo è quello di stupire il cliente, presentando il prodotto in modo originale e fantasioso, stimolando così l’acquisto.

 

Qualche consiglio?

 

1. Analisi del Target: chi sono i nostri clienti? Attraverso la segmentazione del target, analizzando le caratteristiche riferite a sesso, età, potere d’acquisto, classe sociale, abitudini di consumo, ecc. possiamo identificare il nostro cliente-tipo e definire per lui una proposta di menù mirata.

 

2. Analisi dei Competitor: chi sono i nostri concorrenti? Conoscerli, analizzarne offerta e tipologia di servizio, garantisce un vantaggio strategico che ci permetterà di costruire un menù unico e difficilmente comparabile.

 

3. Analisi dei Prodotti e delle Tendenze: quali prodotti inserire nel menù? Analizziamo il mercato e selezioniamo i prodotti, mettendo in evidenza tutti quelli che costituiscono il focus dell’attività e che ne costituiscono il core-business.

 

4. Strategia e lista delle proposte: occorre delineare una strategia in grado di mettere in luce i prodotti-chiave che ci raccontano e ci differenziano dalla concorrenza. E’ indispensabile emozionare con proposte innovative e di qualità, reinterpretando le tendenze. E perché non prevedere un tasting per il personale di servizio? In questo modo tutti saranno in grado di presentare e raccontare le nostre proposte.

 

5. Listino Prezzi: per poter avere successo, la relazione tra costo e profitto deve essere sempre gestita al meglio. Bisogna essere consapevoli dei costi relativi a ogni singolo prodotto per poter massimizzare i ricavi. Per evitare comparazioni con la concorrenza, proponiamo servizi speciali per aumentare la percezione della qualità.

 

6. Layout grafico: nei primi 30 secondi di lettura del menù si concretizza il 70% della vendita evidenziata o suggerita, perciò un menù di successo è quello che riesce a far nascere un’esigenza nella clientela, che si concretizza con un’azione attiva nella vendita. Non dimentichiamo le regole-base: logo sempre visibile, grafica chiara e leggibile, piacevole e pulita, prodotti di nostro interesse ben in evidenza!

 

Non esitare a chiederci un supporto!